Quando faccio call con aziende che vogliono cambiare agenzia/freelance sento spesso questa frase:
“Abbiamo provato a fare campagne Google Ads ma non ha funzionato”.
La verità, però, è che spesso il problema si trova nell’analisi del target e non su Google ADS. In pratica mancano le fondamenta da cui partire.
I 3 errori che condannano le tue campagne:
1) NON CONOSCERE IL CLIENTE IDEALE
Mi sono reso conto che quando le campagne sono problematiche la maggior parte delle aziende ha un’idea vaga del proprio target.
Alla domanda “Chi è il tuo cliente ideale?” mi danno questo tipo di risposte:
“Tutti” (e qui c’è un gravissimo problema)
“Aziende tra i 20 e i 500 dipendenti”
“Donne dai 25 anni in sù”
Questi non sono identikit efficaci del cliente.
La conoscenza approfondita dell’audience è fondamentale per la buona riuscita di un progetto. Se non conosci l’audience non vendi. Punto.
2) NON CONOSCERE LE VERE MOTIVAZIONI D’ACQUISTO
Molti imprenditori pensano di sapere perché i clienti comprano da loro.
Ma quando chiedo: “Qual è il trigger emotivo che spinge qualcuno a scegliere voi invece del competitor?”
oppure
“Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio voi?”.
La risposta è spesso un motivo che non è quello reale: es. il servizio, la qualità, la cortesia ecc..
3) COPY, CREATIVITA’ e LANDING PAGE DISALLINEATE
Non avere conoscenza del target porta a realizzare annunci e landing che parlano delle caratteristiche iper tecniche del prodotto e landing page che sembrano un catalogo aziendale.
La verità che nessuno vuole sentire è che Google Ads è solo l’amplificatore.
Se il tuo messaggio è sbagliato amplificare significa solo sprecare più soldi.
Se invece parti da:
✅ Un identikit preciso del cliente ideale
✅ Una comprensione profonda delle sue motivazioni di acquisto
✅ Messaggi, creatività e landing page perfettamente allineati
allora Google Ads funzionerà bene.
In conclusione, Google Ads non è il problema. È solo lo specchio di quanto bene (o male) conosci il tuo pubblico. Puoi impostare le campagne nel modo più tecniche del mondo, ma se non sai a chi stai parlando, stai semplicemente amplificando il rumore.
Quando invece costruisci le fondamenta — un’identità chiara del tuo cliente ideale, una comprensione autentica delle sue motivazioni e messaggi coerenti su tutta la linea — allora ogni euro investito su Google Ads inizia a lavorare per te.
Non serve rincorrere l’ultimo “trucchetto” o il “nuovo hack”: serve metodo, analisi e coerenza strategica.
Solo così Google Ads diventa quello che dovrebbe essere: un acceleratore di crescita.
👉 Hai bisogno di generare più clienti con le tue campagne Google Ads?
Contattami e scopri come trasformare i tuoi annunci in un sistema che porta risultati reali e sostenibili.
Clicca qui: https://andrealibertone.com/#form




